top of page

Inaugurazione della nuova ala della Pinacoteca di Brera a Palazzo Citterio

Milano, 19/06/2024 - La Pinacoteca di Brera è lieta di annunciare “La Grande Brera”, l'inaugurazione della nuova ala presso Palazzo Citterio, uno spazio dedicato alla celebrazione dell'arte contemporanea.

Questo evento segna una tappa significativa nella storia della Pinacoteca, ampliando il suo orizzonte artistico e abbracciando le nuove frontiere dell'espressione creativa contemporanea.

Per questa occasione verrà presentata anche la nuova galleria d'arte digitale “La Nuova Brera AI-Generated” che rappresenta un punto di incontro tra tradizione e innovazione, esponendo opere della Pinacoteca di Brera ridisegnate dall’intelligenza artificiale. Questo spazio intende esplorare le possibilità offerte dalla tecnologia moderna senza perdere il contatto con le radici artistiche storiche. Inoltre, si vuole offrire al pubblico un'esperienza immersiva, dove l'arte digitale diventa un mezzo per esplorare nuove dimensioni visive e concettuali.

Siamo particolarmente orgogliosi di presentare, all'interno di questo spazio digitale, l'opera intitolata "Paziente su letto d’ospedale". Questa opera, ispirata alla maestria di Andrea Mantegna e alla sua iconica rappresentazione del Cristo morto, offre una riflessione profonda sull'esperienza umana, il riposo eterno e la linea tra la vita e la morte.

"Paziente su letto d’ospedale" rappresenta un ponte tra il passato e il futuro dell'arte, utilizzando tecniche digitali per rendere omaggio alle grandi opere del Rinascimento. La composizione, la luce e l'emozione catturate nell'opera sono una reinterpretazione moderna dell’iconica “Cristo morto” di Andrea Mantegna, trasposta in un contesto ospedaliero contemporaneo.

La cerimonia di inaugurazione si terrà presso Palazzo Citterio e sarà seguita da una serie di eventi, tra cui conferenze, workshop e visite guidate che permetteranno al pubblico di immergersi completamente nel mondo dell'arte.

Invitiamo tutti gli appassionati d'arte, studiosi e curiosi a unirsi a noi in questa occasione speciale per celebrare l'apertura della nuova ala della Pinacoteca di Brera e scoprire le meraviglie dell'arte digitale e contemporanea.

OPERE A CONFRONTO

Prompt

A painting inspired by Andrea Mantegna's 'Cristo morto', depicting a patient in a modern hospital bed. The patient is lying down with a white hospital gown, surrounded by various medical devices and IV drips. The scene has a surreal and solemn atmosphere. The patient has a serene expression, reminiscent of religious iconography, with a halo above their head. The setting blends classical art elements with a contemporary medical environment, combining historical and modern aspects.

Paziente su letto d'ospedale di Ginevra Tarquini

98074_A painting inspired by Andrea Mantegna's 'Cristo m_xl-1024-v1-0.png
Descrizione

L'immagine ritrae un paziente disteso su un letto d'ospedale, avvolto in una coperta bianca. Il corpo del paziente è collegato a diversi dispositivi medici e tubi, che creano un'atmosfera di tensione e vulnerabilità. La figura centrale ha un aspetto sereno, nonostante le condizioni cliniche critiche. La posizione supina, l'immobilità e i numerosi tubi che lo avvolgono evocano un senso di impotenza, riflettendo la fragilità della vita di fronte alla malattia e alla morte. La composizione utilizza toni freddi e neutri, enfatizzando il contrasto tra la tecnologia moderna e l'umanità del soggetto. L'opera esplora temi di sofferenza, speranza e la fragilità della vita umana, combinando elementi iconografici tradizionali con una visione critica e attuale della medicina e della cura.

Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti di Andrea Mantegna

Descrizione

Il dipinto è occupato dalla figura del Cristo disteso su una lastra sepolcrale di pietra rossastra; il corpo è avvolto nel sudario, mentre all’estremità si nota il vasetto degli unguenti, utilizzato per cospargere di oli ed essenze il cadavere di Gesù prima della sepoltura.
La figura pare quasi contrarsi e accorciarsi sotto l’effetto di un punto di vista, che porta lo spettatore direttamente dentro la scena, in piedi davanti alla figura del Cristo. L’immagine si colloca all’interno di un’ambientazione circostante quasi del tutto assente, intravedendo i volti della Madonna, che si asciuga le lacrime, di San Giovanni, che piange e tiene le mani unite; più in ombra, quello della Maddalena.

MERCHANDISING

tazza_edited.jpg
Borraccia
Spilla
Tazza
Poster
Tote Bag
bottom of page